Scuole Polo provinciali per l’inclusione: stato dell’arte. Dirigente Scolastico Mario Battiato. Conferenza regionale sull'inclusione. Firenze, auditorium Rogers di Scandicci, 4/11/2019
La sperimentazione 2018/2019 nella provincia di Firenze su Profilo di Funzionamento ICF ispirato, nuovo PEI e modalità di supporto alla scuola della UVM. Cristina Benvenuti e scuole in sperimentazione. Conferenza regionale sull'inclusione. Firenze, auditorium Rogers di Scandicci, 4/11/2019
Orientamenti regionali per la Toscana del MIUR-USR per la Toscana. Ispettore Luca Salvini. Conferenza regionale sull'inclusione. Firenze, auditorium Rogers di Scandicci, 4/11/2019.
Orientarsi tra le modifiche del DLgs 66/2017. Dirigente Scolastico Monica Cicalini e Iasmina Santini. Conferenza regionale sull'inclusione. Firenze, auditorium Rogers di Scandicci, 4/11/2019
ruoli e compiti della scuola e degli altri enti coinvoltiLuca Salvini - MI
Ruoli e compiti della scuola e degli altri enti coinvolti. Dirigente Scolastico Cinzia Machetti e Roberta Capitini. Conferenza regionale sull'inclusione. Firenze, auditorium Rogers di Scandicci, 4/11/2019
Incontro di formazione per i tutor dei docenti neoassunti della Toscana. Webinar 3, 12/04/2021. MI USR per la Toscana e UNIFI. Emergenza, normalità e didattica. Ispettore Luca Salvini.
autismo_rilevazione-strategie-didattiche_scuole-toscaneLuca Salvini - MI
Disturbi dello spettro autistico. Convegno regionale Ordine degli psicologi della Toscana. Auditorium Cosimo Ridolfi della CR di Firenze, via Carlo Magno, 7, Firenze, 25 ottobre 2019. Intervento dell'ispettore Luca Salvini, MIUR USR per la Toscana. Rilevazione sulle strategie didattiche
Progetto regionale inclusione formazione-regionale dal pei provvisorio al pei...Luca Salvini - MI
Nuovo modello nazionale di PEI. Formazione regionale. Dal PEI provvisorio al nuovo modello di PEI per tutti. Ispòettore Luca Salvini. MI USR per la Toscana, 4 giugno 2021.
Modifiche al DLgs 13/04/2017, n. 66 a seguito dell'entrata in vigore il 12/09/2019 del DLgs 7/08/2019, n. 96.
Quadro di riferimento e numeri in Toscana.
Dirigente tecnico Luca Salvini.
Formazione operatori ASL Toscana Centro.
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazioneLuca Salvini - MI
MI USR per la Toscana. Progetto Regionale inclusione. 15/12/2020. Giornata di presentazione del progetto regionale. Intervento dell'ispettore Luca Salvini.
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleLuca Salvini - MI
Incontro sullo stato di attuazione del DLgs 13/04/2017, n. 66. Pontassieve, 25 giugno 2019, sala consiliare. Enti locali e Istituti scolastici dell'ambito 5 della provincia di Firenze. Dirigente tecnico Luca Salvini.
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di statoLuca Salvini - MI
Formazione obbligatoria dei Dirigenti Scolastici neoassunti della Toscana. Indicazioni nazionali/Linee guida ed Esami di stato. Incontro del 18/03/2022. Ispettore Luca Salvini, Giacomo Tizzanini. MI USR per la Toscana.
Facendo tesoro dell’ampia bibliografia e sitografia presente in merito, ho creato uno slideshow in cui vengono presentati:
1. gli studenti con Bisogni Educativi Speciali;
2. i documenti relativi;
3. gli enti territoriali coinvolti.
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primariaLuca Salvini - MI
Firenze MI USR per la Toscana, incontro incontro con delegazione francese di ispettori/ispettrici. Sistema ispettivo italiano, inclusione. valutazione primaria. Presentazione ispettore Luca Salvini.
Modifiche al DLgs 13/04/2017, n. 66 a seguito dell'entrata in vigore il 12/09/2019 del DLgs 7/08/2019, n. 96.
Quadro di riferimento e numeri in Toscana.
Dirigente tecnico Luca Salvini.
Formazione operatori ASL Toscana Centro.
progetto regionale inclusione. Giornata di presentazioneLuca Salvini - MI
MI USR per la Toscana. Progetto Regionale inclusione. 15/12/2020. Giornata di presentazione del progetto regionale. Intervento dell'ispettore Luca Salvini.
Decreto Legislativo 66/2017 e collaborazione interistituzionaleLuca Salvini - MI
Incontro sullo stato di attuazione del DLgs 13/04/2017, n. 66. Pontassieve, 25 giugno 2019, sala consiliare. Enti locali e Istituti scolastici dell'ambito 5 della provincia di Firenze. Dirigente tecnico Luca Salvini.
indicazioni nazionali/linee guida ed esami di statoLuca Salvini - MI
Formazione obbligatoria dei Dirigenti Scolastici neoassunti della Toscana. Indicazioni nazionali/Linee guida ed Esami di stato. Incontro del 18/03/2022. Ispettore Luca Salvini, Giacomo Tizzanini. MI USR per la Toscana.
Facendo tesoro dell’ampia bibliografia e sitografia presente in merito, ho creato uno slideshow in cui vengono presentati:
1. gli studenti con Bisogni Educativi Speciali;
2. i documenti relativi;
3. gli enti territoriali coinvolti.
sistema- spettivo italiano inclusione alunni valutazione primariaLuca Salvini - MI
Firenze MI USR per la Toscana, incontro incontro con delegazione francese di ispettori/ispettrici. Sistema ispettivo italiano, inclusione. valutazione primaria. Presentazione ispettore Luca Salvini.
non tutti apprendiamo allo stesso modo, c'è chi preferisce l'ascolto e chi le immagini visive. Le mappe sono un ottimo strumento per supportare lo studio autonomo ma....
Come si costruisce una mappa per lo studio?
E sopratutto le mappe sono tutte uguali?
conferenza regionale coordinamento esame stato presidentiLuca Salvini - MI
Conferenza territoriale regionale di coordinamento dei Presidenti delle Commissioni di esame di stato del II Ciclo. Firenze, 20/06/2023. Ispettori della Toscana: Luca Salvini, Giacomo Tizzanini, Ilaria Baroni, Renata Mentasti, Marta Castagna, Andrea Simonetti.
esami-preliminari-idoneita-integrativi_prove-equipollentiLuca Salvini - MI
Esami preliminari, di idoneità ed integrativi nelle scuole secondarie di II grado. Conferenza di servizio DS, 20/04/2023.
MIM USR per la Toscana. Corpo ispettivo.
Incontro di formazione regionale per i Dirigenti scolastici della Toscana e per i DS neoassunti di Toscana ed Umbria. Ordinamenti ed esami di stato. Gli esami di stato per i nuovi ordinamenti dei professionali. Firenze, 16/03/2022. Ispettore Luca Salvini, coordinatore regionale del corpo ispettivo.
2023-02-20_formazione-tutor-docenti_infanzia-primariaLuca Salvini - MI
Formazione dei tutor dei docenti in periodo di formazione e di prova annuale. MIM USR per la Toscana. Intervento dell'ispettore Luca Salvini. Incontro fase2 USR-UNIFI per tutor infanzia e primaria.
Incontro di formazione per i tutor dei docenti neoassunti. MIM USR per la Toscana, 16/12/2022. L’osservazione mediante le schede dell’Allegato A al DM 226 del 16 agosto 2022. Ispettrice Renata Mentasti.
Ruolo del tutor, standard professionali, conferme e novitàLuca Salvini - MI
Incontro regionale di formazione per i docenti tutor dei docenti in anno di formazione e prova. Evento del 16/12/2022. Luca Salvini., coordinatore regionale dei Dirigenti Tecnici. MIM USR per la Toscana, Firenze.
indicazioni triennalità 2022-2025 situazione-in-toscana-misure-accompagnamentoLuca Salvini - MI
Seminario Regionale. INVALSI - MI - MI USR per la Toscana. IL RAV e il SNV; indicazioni per la nuova triennalità 2022-2025. Situazione in Toscana e misure di accompagnamento. Ispettore Luca Salvini.
conferenza-regionale-21-06-2022_coordinamento_esame-stato_om65_presidenti-tos...Luca Salvini - MI
Conferenza di servizio regionale dei Presidenti delle Commissioni di esame di stato del II ciclo della Toscana. Ispettore Luca Salvini, Giacomo Tizzanini, Ilaria Baroni, prof.ssa Daniela Cecchi
conferenza-regionale-informativa_esame-stato_presidenti_regione-toscanaLuca Salvini - MI
Conferenza regionale con i Presidenti delle Commissioni di esame di stato del II Ciclo del 9/06/2022. Ispettore Luca Salvini, corpo ispettivo, ispettrice Ilaria Baroni.
Incontro con i DS e i coordinatori Didattici su gli esami di stato del II Ciclo e costituzione delle commissioni di esame. MI USR per la Toscana, 7/04/2022. Relatori Direttore Generale Ernesto Pellecchia, Dirigente Ufficio I Susanna Pizzuti, Ispettori Luca Salvini e Giacomo Tizzanini, Ufficio I Giuseppina Nicolazzo.
formazione ds valutazione docenti neoimmessi strumenti valutazione atti dsLuca Salvini - MI
Formazione dei Dirigenti Scolastici neoassunti. Incontro del 13 e 14 gennaio 2022. Valutazione dei docenti neoassunti e atti del DS. Ispettore Luca Salvini.
conferenza strumenti osservazione valutazione competenzeLuca Salvini - MI
Formazione dei tutor dei docenti neoassunti 2021/2022. Incontro per i tutor della secondaria della Toscana. Intervento dell'ispettore Luca Salvini, MI USR per la Toscana. Introduzione.
conferenza strumenti di osservazione valutazione competenze docenti secondariaLuca Salvini - MI
Conferenza regionale per DS e docenti dell'Università sugli strumenti di osservazione e valutazione delle competenze dei docenti della secondaria di I e II grado. USR per la Toscana. Evento live. Firenze, 10/11/2021. Ispettore Luca Salvini.
progetto regionale inclusione seconda annualita conferenza servizio pei-dsaLuca Salvini - MI
Progetto regionale inclusione. Seconda annualità. Indicazioni operative su modello PEI 2021/2022 e su DSA. MI USR per la Toscana. 28/09/2021. Ispettore Luca Salvini.
piano arti conferenza servizio presentazione progettoLuca Salvini - MI
Presentazione ed avvio del Progetto regionale "Promozione della cultura umanistica e valorizzazione del patrimonio Culturale". MI USR per la Toscana. Intervento ispettore Luca Salvini dell'11 giugno 2021. Finalità, obiettivi e azioni del progetto, con particolare riferimento ai documenti strategici della scuola. Conferenza di servizio dei Dirigenti Scolastici.
Fundamentals of Information Systems 8th Edition Stair Solutions Manualsubanbinq
Fundamentals of Information Systems 8th Edition Stair Solutions Manual
Fundamentals of Information Systems 8th Edition Stair Solutions Manual
Fundamentals of Information Systems 8th Edition Stair Solutions Manual
Test Bank for Connect for Computer Accounting with QuickBooks Online 1st Editionsfetikgawtam
Test Bank for Connect for Computer Accounting with QuickBooks Online 1st Edition
Test Bank for Connect for Computer Accounting with QuickBooks Online 1st Edition
Test Bank for Connect for Computer Accounting with QuickBooks Online 1st Edition
Test Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian Palmerzalmgiass
Test Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian Palmer
Test Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian Palmer
Test Bank for Managing Organizational Change, 2nd Edition: Ian Palmer
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : Whiteruthamasya
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
Test Bank for Foundations of Basic Nursing, 3rd Edition : White
Genere e gioco da tavolo: il caso di "Free to Choose"Speck&Tech
ABSTRACT: "Free to Choose" è un progetto co-finanziato dalla comunità europea per la creazione di un gioco da tavolo omonimo con l'obiettivo di contrastare gli stereotipi di genere nel mondo lavorativo. Lo sviluppo del gioco all'interno del progetto è stato basato su una serie di ricerche sullo status quo degli stereotipi di genere, ed in particolare su quelle legate al gioco. Dall'analisi dei dati, abbiamo scoperto che alcune attività all'interno dei giochi (es. combattere, personalizzare, concentrarsi) sono considerate più o meno attività "da maschi" o "da femmine", che alcuni elementi dei giochi possono dare informazioni su un processo di design orientato ad uno specifico genere, e che maschi e femmine giocano con frequenze diverse, in sessioni di gioco di durata differente e soprattutto per motivazioni diverse. L'intervento illustrerà tutti questi risultati e come il design del gioco Free to Choose è stato influenzato da esse.
BIO: Alan Mattiassi è uno psicologo, ricercatore e formatore che lavora con i giochi e sui giochi. Contribuisce alla progettazione e all’implementazione di progetti in cui è richiesta competenza nel collegare psicologia e giochi; progetta e sviluppa giochi e attività basate sui giochi con obiettivi di cambiamento sociale o educativi, lavorando sia nelle fasi di progettazione e sviluppo che nella formazione didattica basata sui giochi. Ha lavorato come ricercatore con diverse università e team di ricerca. Attualmente è coordinatore della Commissione per la Ricerca in Psicologia del Gioco presso il GAME Science Research Center e lavora come freelance come “psicologo del gioco”.
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Shethvannussamme
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
Wiley International Encyclopedia of Marketing 1st Edition Jagdish Sheth
Financial Accounting Theory and Analysis Text and Cases 11th Edition Schroede...hasperyoudom
Financial Accounting Theory and Analysis Text and Cases 11th Edition Schroeder Test Bank
Financial Accounting Theory and Analysis Text and Cases 11th Edition Schroeder Test Bank
Financial Accounting Theory and Analysis Text and Cases 11th Edition Schroeder Test Bank
Contemporary Project Management 3rd Edition Timothy Kloppenborg Test Bankverekdjuja
Contemporary Project Management 3rd Edition Timothy Kloppenborg Test Bank
Contemporary Project Management 3rd Edition Timothy Kloppenborg Test Bank
Contemporary Project Management 3rd Edition Timothy Kloppenborg Test Bank
Solution Manual for Fundamentals of Taxation 2018 11th Edition By Cruzcluniswej
Solution Manual for Fundamentals of Taxation 2018 11th Edition By Cruz
Solution Manual for Fundamentals of Taxation 2018 11th Edition By Cruz
Solution Manual for Fundamentals of Taxation 2018 11th Edition By Cruz
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bankkatilwethu60
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
Business Statistics in Practice 8th Edition Bowerman Test Bank
We The People 12th Edition Ginsberg Test Bankvititokornas
Scuole Polo provinciali per l’inclusione: stato dell’arte
Editor's Notes
#12: Ex CTH dal 2003 È iniziato come centro di raccolta di nuove tecnologie e poi il MIUR ha affidato ai CTS compiti di formazione sui DSA, Autismo, bullismo Inclusione, ecc