Page 1 of 1
M M R
MOVIMENTO MODA RESPONSABILE
Come network nazionale vogliamo promuovere un cambiamento
necessario nell'attuale sistema verso una moda sempre più
socialmente ed ecologicamente responsabile in Italia.
Vogliamo farlo riunendo le realtà che ogni giorno lavorano per una
moda sostenibile e rivolgendoci a tutte le persone che vogliono
partecipare al cambiamento.
Come network nazionale di brand, aziende, produttori,
associazioni e professionisti, ci impegniamo a promuovere un
cambiamento necessario nell'attuale sistema verso una moda
sempre più socialmente ed ecologicamente responsabile.
Lo facciamo riunendo le realtà italiane che ogni giorno lavorano per
una moda sostenibile e rivolgendoci a tutti i cittadini, fino a
raggiungere le istituzioni con una voce forte e unita che richieda
trasparenza, responsabilità e consapevolezza.
Ci impegniamo a:
Ci impegniamo a:
educare e sensibilizzare sulle problematiche ambientali e
sociali legate al settore moda e sulle soluzioni per renderlo più
responsabile
collaborare e condividere in modo accessibile e gratuito know
how, risorse e saperi, per il miglioramento reciproco delle realtà
del settore
Far sentire la voce di aziende, professionisti e cittadini,
chiedendo alle istituzioni azioni concrete per tutelare i
consumatori e supportare le realtà virtuose.
Realizzare una campagna divulgativa continuativa e libera da
condizionamenti (attraverso diverse modalità, come webinar,
eventi, talk, conferenze, podcast, video, guide, workshop,
articoli, blog, condivisione di materiale/eventi di altre
organizzazioni che rispecchiano i nostri valori, ecc), sulle
tematiche della moda responsabile, rivolta sia al singolo
cittadino sia agli addetti ai lavori
Organizzare incontri periodici da remoto e di persona tra le
realtà firmatarie del manifesto e condividere in modalità open
source informazioni e materiale utile, al fine di promuovere il
miglioramento reciproco (con l intenzione futura di creare un
vero e proprio portale digitale in cui ogni firmatario può porre
domande, aprire dibattiti e proporre soluzioni)
Far rete tra le aziende firmatarie per accedere a bandi regionali,
nazionali o europei, per favorire la destinazione di fondi a
supporto della moda responsabile e dell innovazione
Mettere in atto attività di lobby positiva: chiedere la
partecipazione del movimento ai tavoli politici di discussione
sulle tematiche relative al settore tessile moda e alla sua
sostenibilità ambientale e sociale (in particolare, relativamente
all applicazione in Italia della Strategia dell'UE per prodotti tessili
sostenibili e circolari, lo sgravio fiscale per le aziende che
mettono in atto pratiche più sostenibili e innovative, la
semplificazione burocratica per le aziende nella messa in atto di
pratiche di economia circolare)
Istituire delle raccolte firme, dedicate ai singoli cittadini, per
supportare le iniziative di cambiamento portate avanti dal
movimento
La nostra agenda in 3 punti
Per approfondire...
SCARICA I CONTENUTI GRAFICI E CONDIVIDI ANCHE TU IL PROGETTO
SEGUICI SULLA NOSTRA PAGINA INSTAGRAM PER RESTARE AGGIORNATO SULLE
PROSSIME AZIONI DEL MOVIMENTO
CONOSCI LE REALTÀ CHE SI SONO UNITE AL MOVIMENTO