28 e 29 Ottobre 2025 – BOLOGNA
Scegli la tua esperienza e aggiungiti ai tanti DPO, Privacy Officer, Avvocati, Security Manager, IT Manager, CTO e tantissimi altri professionisti presenti da tutta Italia.
I 20 biglietti al 70% sono terminati in poche ore. Ora sono al 50% di sconto!
Standard Ticket
35€
+ IVA
Acquista Accesso alla Conferenza
Coffee Break mattino
Coffee Break pomeriggio
Business Ticket
60€
+ IVA
Acquista Accesso alla Conferenza
Coffee Break mattino
Coffee Break pomeriggio
Pranzo di networking
Attestato di Partecipazione
Premium Ticket
105€
+ IVA
Acquista Accesso alla Conferenza
Coffee Break mattino
Coffee Break pomeriggio
Pranzo di networking
Attestato di Partecipazione
Posto riservato nelle prime file
Cena di networking del 28
Giro in Tesla
Il biglietto Business per la Conferenza GDPR Day è incluso per tutti i membri PRO del Club Nazionale Cyberprotection. Iscriviti qui
Perché partecipare?
GDPR Day è la conferenza formativa totalmente dedicata al Regolamento Europeo per la protezione dei dati.
Ti forniamo strumenti e conoscenze affinché la tua azienda sia conforme ai requisiti del GDPR, nonché un corretto approccio nella sua adozione.
Leggi le parole di chi ha partecipato:
“Sono rimasto piacevolmente colpito dal GDPR Day: una conferenza di qualità che ha saputo creare dibattiti sui tanti temi della protezione dei dati, raggruppando molti professionisti che hanno seguito la corposa agenda della giornata con l’obiettivo di apprendere ma anche di fare rete e confrontarsi. Ho percepito il senso di comunità, tanto da farmi sentire a casa. Spero proprio che questa iniziativa cresca e si rafforzi sempre più dato il crescente e delicatissimo tema della cybersicurezza. Infine auspico che possa svilupparsi una forte cooperazione fra il Garante ed il Club Nazionale Cyberprotection, anche con incontri periodici di dialogo reciproco. Sarebbe utilissimo al Paese e anche alla UE per il tramite dei rappresentanti del Garante italiano”.
Prof. Francesco Pizzetti, Già presidente dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali