Page 1 of 13
La gestione di Nuvola,
HQ di Lavazza a Torino
Case study | Facility Management
Page 2 of 13
Nuvola Lavazza
Nuvola è l’Headquarters di Lavazza a Torino. Inaugurato nel 2018, l’edificio
non ospita soltanto uffici: disegnato e progettato da Dino Zucchi, è stato
realizzato con le migliori tecnologie di domotica, favorendo l’interconnessione
tra i vari spazi. Open space, sale riunioni, sale relax, bistrot, palestra e molto
altro.
Con oltre 30000 mq, Nuvola ospita al suo interno anche un museo, un’area
congressi di oltre 1400 mq, una piazza esterna e un’area archeologica dove si
trovano i resti di una basilica paleocristiana e una necropoli portata alla luce
durante gli scavi per la costruzione.
©2022 | mainsim - what maintenance can be | Visit: www.mainsim.com
Page 3 of 13
Obiettivi
Ticketing e app mobile
Apertura e monitoraggio dei ticket attraverso procedure semplificate
disponibili anche da mobile, per velocizzare la comunicazione e
migliorare il tracciamento.
©2022 | mainsim - what maintenance can be | Visit: www.mainsim.com
Come Lavazza gestisce i processi di facility con mainsim
Asset Management e Integrazione con BIM
Un nuovo modo di interagire con le proprie risorse, grazie
all’integrazione a due vie tra il modello BIM di Nuvola e il CMMS
mainsim per migliorare l’asset management.
Monitoraggio fornitori
I fornitori sono coinvolti sulla piattaforma, migliorando il flusso di
lavoro, i tempi di presa in carico, la gestione dei preventivi e tutto ciò
che riguarda i servizi affidati ai fornitori esterni.
Reportistica avanzata
Una libreria di report per il monitoraggio delle metriche e dei KPI
legati ai tempi di servizio e ai costi per monitorare in tempo reale le
performance del personale interno e dei fornitori.
Page 4 of 13
Ticketing con mainsim
Tutto il personale coinvolto sulla stessa piattaforma.
©2022 | mainsim - what maintenance can be | Visit: www.mainsim.com
Form di richiesta personalizzati
Procedure guidate personalizzate e accessi diversificati in base all’utente
consentono di aprire un ticket in pochi click, eliminando errori e
dimezzando i tempi.
Tracciamento e monitoraggio dei ticket
Tracciare le richieste, assegnarle al personale e seguirne l’andamento fino
alla chiusura consente al facility manager di Lavazza di monitorare
l’intero processo e restare sempre aggiornato in un click.
Page 5 of 13
©2022 | mainsim - what maintenance can be | Visit: www.mainsim.com
L’App mobile
L’app mobile consente a tutto il personale e ai fornitori di accedere al sistema ovunque si trovino,
aprire un ticket in pochi secondi, aggiungere una foto e ottenere tutte le informazioni di cui hanno
bisogno in pochi tap.
QR-code
Gli utenti possono aprire un ticket scannerizzando il
Qr-code associato ad un oggetto, eliminando errori e
omissioni
Checklist interattive
Agli ordini di lavoro possono essere aggiunte checklist
interattive, il cui esito viene riportato nel rapportino
finale
Firma digitale
A fine intervento il sistema produce il rapportino finale, il tecnico
aggiunge la firma e lo invia agli attori interessati.
Tasto Rec&Stop
Con l’app mobile tecnici e fornitori possono registrare
i tempi di lavoro e riportarli nel rapportino di fine
intervento
Materiali e parti di ricambio
I materiali utilizzati durante l’intervento vengono
aggiunti al rapportino, sottraendoli dallo stock in
magazzino
Page 6 of 13
Un esempio di workflow
©2022 | mainsim - what maintenance can be | Visit: www.mainsim.com
Francesca Costa
Utente Richiedente
Terminato un meeting richiede il servizio
di pulizia con l’app mobile
mainsim
Il sistema genera l’ordine di lavoro e lo
assegna in automatico all’operatore
corretto
Walter Bianco
Addetto pulizie
L’operatore assegnato riceve una notifica sul
telefono e raggiunge il luogo di intervento.
Giunto sul posto, scannerizza il QR-code e
avvia il timer. A fine intervento firma il
rapportino e lo invia
Rita Romano
Responsabile
Una notifica la avverte della chiusura
dell’intervento. Con i dati a disposizione
rendiconta facilmente l’attività svolta.
Al secondo piano di Nuvola è appena terminata una lunga riunione. Alla fine del
meeting la Responsabile scannerizza con il proprio cellulare il talloncino con il
Qr-code appeso dietro alla porta della stanza e richiede un intervento di pulizia
straordinaria.
Il sistema instrada automaticamente la richiesta al personale corretto.
L’addetto alle pulizie riceve una notifica sul proprio telefono e raggiunge la stanza. A
inizio attività scannerizza il QR-code aggiornando l’ordine di lavoro da “Presa in
carico” a “inizio lavorazione”.
Terminato l’intervento firma il rapportino digitale sul quale il sistema riporta i tempi
che si sono resi necessari per ciascuna fase di lavoro, le task completate ed eventuali
costi.
L’intervento passa in chiusura. Una notifica automatica avverte i diretti interessati.
Page 7 of 13
Monitorare i fornitori
Coinvolgere i fornitori nel flusso di lavoro
Facendo largo ricorso all’esternalizzazione della manutenzione e dei servizi
legati al Facility Management, per Lavazza era necessario riuscire ad
ingaggiare i fornitori monitorandone le prestazione e i tempi di presa in
carico e risoluzione.
©2022 | mainsim - what maintenance can be | Visit: www.mainsim.com
Monitoraggio dei Costi
Grazie ad una reportistica avanzata, unita alla corretta gestione degli
Ordini di Lavoro, Lavazza è in grado di monitorare i costi associati ai
propri fornitori.
Gestione del flusso dei preventivi
Per velocizzare l’interazione con i propri supplier sono stati creati
flussi di lavoro che prevedono step intermedi come le richieste di
preventivo. Tali richieste consentono di collaborare con i fornitori in
modo più semplice e veloce.
Monitoraggio SLA (Service Level Agreements)
Il monitoraggio dei livelli di servizio pattuiti con i propri fornitori (SLA)
consente al facility manager di valutare le performance di ciascun
supplier con metriche come il tempo medio di risposta, di presa in
carico e di chiusura, controllando che vengano rispettati i termini
stabiliti da contratto.
$
Page 8 of 13
Report & Analytics
Grazie ad una reportistica avanzata, Lavazza è in grado di monitorare in
ogni momento le metriche e i KPI relativi al Service e al controllo dei costi,
oltre ad effettuare un’analisi dei guasti che aiuta il facility manager a
individuare inefficienze e criticità.
©2022 | mainsim - what maintenance can be | Visit: www.mainsim.com
KPI Service Management
KPI Maintenance Management
$ KPI Cost Control
Page 9 of 13
L’integrazione con BIM
©2022 | mainsim - what maintenance can be | Visit: www.mainsim.com
L’integrazione tra il CMMS mainsim e il modello BIM di Nuvola
consente a Lavazza di uniformare le informazioni e mettere in
comune il database dei due sistemi.
Selezionando una risorsa su mainsim, questa può essere visualizzata
su BIM tramite un semplice pulsante, e viceversa.
Inoltre i dati, come lo storico degli interventi svolti su un asset
specifico, sono messi in comune tra i due sistemi, in modo da
semplificare la gestione delle risorse e avere sempre informazioni
complete.
Page 10 of 13
Non fermarti
qui
Continua ad informarti sul CMMS mainsim. Abbiamo tanti altri
contenuti per te.
©2022 | mainsim - what maintenance can be | Visit: www.mainsim.com
Risorse
www.mainsim.com
Guida ai benefici del CMMS
www.mainsim.com
Guida completa alle metriche
e KPI di manutenzione
Page 11 of 13
“Ho risolto il problema della
comunicazione, risparmiando un sacco
di mail e tracciando facilmente i
processi in corso.”
“Siamo passati da una gestione dei
guasti con carta e penna a qualcosa
di veloce, semplice e di veramente
utile.”
“Mainsim ci ha permesso di gestire
l'intero ciclo di un ticket, arrivando
anche all'emissione dell'ordine al for- nitore.”
Sara F.
Facility Manager
Retail
Antonio Tirini
Resp. Produzione
Industry
Enrico G.
Facility Manager
Healthcare
“Usiamo mainsim nella gestione
quotidiana per la manutenzione
industriale, doveri di sicurezza relativi
ai partner esterni e la gestione delle
persone.”
“Facile da usare, completo sin
dall’inizio, team di lavoro
specializzato.”
“Interfaccia grafica semplice, struttura
dati ben definita e facile integrazione
con altre applicazioni.”
Stefano V.
Plant HR
Industria mineraria
Enrico F.
Asset Manager
Manufacturing
Luigi Z.
Application Area Coordinator
Servizi ambientali
Sergio Ricci
Vice Direttore Contarina Spa
“Vox populi: mainsim ci
ha cambiato la vita.”
Reviews